top of page
Rechercher

Il metodo del linguaggio parlato

Photo du rédacteur: Langues EuropéennesLangues Européennes

Il metodo del linguaggio parlato, noto anche come metodo audio-linguistico, si concentra sulla ripetizione e sulla memorizzazione strutturata in modo che gli studenti interiorizzino i modelli linguistici.


Un'attività tipica di questo metodo è la pratica di esercitazioni o esercizi di ripetizione. Per esempio, l'esercizio di sostituzione per aiutare gli studenti a riconoscere e riprodurre rapidamente gli schemi delle frasi, migliorandone la fluidità e l'accuratezza.


Metodologia utilizzata :


1. Primo, l'insegnante presenta una frase modello, come "Sta leggendo un libro".


2. Prossimo, l'insegnante fornisce una nuova parola o frase e lo studente deve sostituirla nella frase modello. Ad esempio, l'insegnante dice "giornale" e lo studente risponde "Sta leggendo un giornale".


3. Una variazione della persona o del tempo verbale può essere proposto con lo scopo di complicare l'attività. L'insegnante può chiedere un cambio di soggetto o tempo verbale. Ad esempio, l'insegnante dice "loro" e lo studente deve rispondere "stanno leggendo un giornale".


4. Infine si fa una pratica a catena : in gruppi, ogni studente sostituisce a turno una parola diversa per formare una frase completa. Ciò aumenta la velocità e la fiducia nella struttura del linguaggio.


Questa attività enfatizza la precisione e l'automazione dei modelli linguistici come elementi fondamentali del metodo audio-linguistico.

 
 
 

Posts récents

Voir tout

L'intégration sociale en Belgique

L'intégration sociale en Belgique est un processus complexe en raison de la diversité culturelle, linguistique et sociale du pays. La...

Comments


© 2023 by ​BUSINESS​ CONSULTING.  

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • White Google+ Icon
bottom of page